Comunicato Stampa – Delegati SCN Regione Sicilia
Catania, 14/10/2010
La Delegazione regionale siciliana alla Rappresentanza Nazionale dei Volontari del Servizio Civile sostiene la Petizione promossa dalla CNESC insieme a Forum 3° Settore ”Basta schiaffi ai giovani, diamo un futuro al Servizio Civile Nazionale”, aderendo alla piattaforma redatta ed alla generale richiesta di maggiore attenzione e meno tagli alla spesa ed al numero dei volontari.
Ammirato anche all’estero, il Servizio Civile contribuisce con la sua unicità all’educazione alla pace ed alla cittadinanza attiva dei giovani, offrendo poi l’occasione per l’apprendimento di una professionalità e per l’inserimento nel mercato del lavoro, a fronte di un contesto economico, sociale, culturale come quello italiano carico di difficoltà ormai note per ragazze e ragazzi.
In Sicilia la politica dei tagli al Fondo Nazionale per il Servizio Civile ha avuto gravi ripercussioni: dal 2007 ad oggi -76,5% di posti messi a bando, per il 2010 solo 104 progetti e 1418 posti finanziati per 8957 posti richiesti e 703 progetti presentati, numeri difficili per quella stessa regione che da sola dava spazio al 20% dei volontari italiani avviati.
Non meno pesante l’impatto culturale e sociale di tali eventi: in Sicilia infatti il Servizio Civile assume un particolare valore di coesione etica e di solidarietà perché deciso messaggio contro la criminalità, l’abbandono, il diffuso disagio sociale, essendo immediato esempio di impegno per l’altro, cittadinanza ed altri valori costituzionalmente sanciti. Per i tagli alla spesa e per una situazione legislativa sempre più fumosa e poco delineata, si assiste poi al crescere dei fenomeni clientelari e delle mancanza di controlli certi ed efficaci: in alcune situazioni quindi il volontario SCN è un lavoratore sottopagato, sprovvisto di tutele, a carico dei contribuenti.
Di fronte agli eventi, per il grande patrimonio culturale ed in termini di servizi sociali a cui i volontari riescono a dare vita, la Rappresentanza dei Volontari non può rimanere a guardare, cercando sostegno tra i cittadini.
PETIZIONE: http://www.cnesc.it/
I Delegati SCN della Regione Sicilia
Francesco Vasta - Rappresentante Regionale dei Volontari
Nessun commento:
Posta un commento